Ho dato un'occhiata a questo AEA che molti esperti stanno condividendo @AEACoin_CTO Il concetto centrale che propone è piuttosto innovativo: non si tratta solo di utilizzare l'AI come strumento di supporto per il trading, ma di integrare l'AI come entità indipendente nel sistema economico, dotata di motivazioni e meccanismi di ricompensa. Nell'ecosistema Crypto tradizionale, l'AI di solito svolge solo un ruolo strumentale: assiste nel backtesting dei dati, fornisce suggerimenti per lo stop loss o genera report analitici. Ma la visione di AEA è più lungimirante, costruendo l'AI come "agenti autonomi" (Autonomous Agents), ciascun agente con un'identità unica e un sistema di incentivi, in grado di prendere decisioni autonome, eseguire compiti e interagire con altri agenti. Ad esempio, un agente si concentra sull'ottimizzazione del portafoglio multi-cripto, mentre un altro si occupa della valutazione del rischio in tempo reale; tra di loro può formarsi una rete di collaborazione per un apprendimento adattivo. Questo design mi fa pensare che, se realizzato, non si tratterebbe solo di ottimizzare il processo di trading, ma di una profonda trasformazione dell'ecosistema DeFi: l'AI da esecutore passivo diventa partecipante attivo, costruendo un modello economico più dinamico attraverso interazioni e cooperazioni reciproche. Allo stesso tempo, affronta i punti dolenti comuni degli utenti, come le operazioni opache e la sicurezza dei fondi, offrendo una modalità non custodial: i fondi rimangono sempre nel conto Binance dell'utente, l'AI si occupa solo dell'esecuzione delle strategie e riceve una commissione in caso di profitto, mentre in caso di perdita esiste un meccanismo di garanzia. Sebbene il concetto sia innovativo, le sfide per la sua attuazione non possono essere ignorate: come stabilire un meccanismo di fiducia tra le AI? Come prevenire comportamenti malevoli potenziali? Come verificare la stabilità a lungo termine delle strategie di auto-apprendimento? Questi sono tutti punti critici che necessitano di una verifica approfondita. A mio avviso, il valore di AEA risiede nel fatto che tocca una questione fondamentale: l'AI dovrebbe passare dal margine del sistema economico al suo nucleo, come vero partecipante e non solo come strumento. Questo potrebbe essere un tema inevitabile nel campo della blockchain nei prossimi anni. Il progetto è recentemente stato menzionato in diverse occasioni, vale la pena prestare attenzione. Sito ufficiale: TG:
Mostra originale
7.585
33
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.